A-Z Indice del sito

Il Messaggio del Segretario Generale per il conto alla rovescia di 100 giorni verso la Giornata Internazionale della Pace

Il 21 settembre di ogni anno, le Nazioni Unite ci invitano a celebrare la Giornata Internazionale della Pace. Questa giornata rappresenta un’opportunità per riflettere sui nostri sforzi collettivi per promuovere la pace e la sicurezza globali. Con l’avvicinarsi di questa data, il conto alla rovescia di 100 giorni ci offre un momento di introspezione e azione.

Il tema di quest’anno, “Coltivare una cultura di pace”, sottolinea l’importanza di costruire società basate sul dialogo, l’empatia e il rispetto dei diritti umani. In un mondo afflitto da conflitti, disuguaglianze e discriminazioni, il nostro impegno per la pace deve essere incessante e vigoroso. Dobbiamo promuovere un ambiente in cui la non violenza e la giustizia possano fiorire.

Questa Giornata Internazionale non è solo una commemorazione, ma un richiamo all’azione. Mentre ci avviciniamo a questa importante data, ciascuno di noi deve impegnarsi a piantare i semi della non violenza, della giustizia e della speranza. Ogni piccolo gesto di può contribuire a un futuro più armonioso e giusto per tutti.

Di seguito il messaggio del Segretario Generale Antonio Guterres per il conto alla rovescia di 100 giorni verso la Giornata Internazionale della pace.

 

 

IL SEGRETARIO GENERALE

MESSAGGIO PER IL CONTO ALLA ROVESCIA DI 100 GIORNI VERSO LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE

(traduzione non ufficiale)

13 giugno 2024

Ogni anno, il 21 settembre, le Nazioni Unite invitano il mondo a celebrare la Giornata Internazionale della Pace. Il tema di quest’anno è “Coltivare una cultura di pace”.

In un mondo afflitto da conflitti, disuguaglianze e discriminazioni, dobbiamo impegnarci ancora di più per promuovere il dialogo, l’empatia e i diritti umani per tutti.

Mentre iniziamo il conto alla rovescia di 100 giorni verso la Giornata della Pace, piantiamo i semi della non violenza, della giustizia e della speranza.

 

 

Per saperne di più sulla Giornata internazionale della Pace, clicca qui.

Per leggere i Messaggi del Segretario Generale, clicca qui.

 

Attualità