Le Nazioni Unite hanno designato specifici giorni, settimane, anni e decenni, come momento per ricordare eventi o argomenti particolari con lo scopo di promuovere gli obiettivi dell’Organizzazione, attraverso la consapevolezza e l’intervento. Di solito è uno o più Stati Membri che propongono queste osservanze e l’Assemblea Generale li sancisce con una risoluzione.
A volte queste festività vengono dichiarate da agenzie specializzate delle Nazioni Unite, come l’UNESCO, UNICEF, FAO ecc.., a seconda di quali questioni sono di loro competenza. Alcune di queste possono essere adottate successivamente dall’Assemblea Generale.
Il calendario delle giornate internazionali è disponibile in fondo a questa pagina.
Perché celebriamo le Giornate Internazionali?
Le giornate internazionali sono un’occasione per informare le persone su questioni importanti, per mobilitare le forze politiche nell’incanalare le risorse nei problemi globali, e per celebrare e rafforzare i successi dell’umanità.
L’esistenza delle giornate internazionali precede la fondazione delle Nazioni Unite, ma l’ONU le ha adottate come potente strumento di sostegno.
Ogni giornata mondiale offre l’opportunità a molti attori di organizzare attività inerenti alla tematica del giorno. Le organizzazioni e gli uffici del sistema delle Nazioni Unite e soprattutto i governi, le società civili, i settori pubblici e privati, le scuole, le università e, più in generale, i cittadini rendono la giornata internazionale un trampolino per azioni di sensibilizzazione.
Da chi vengono stabiliti e come?
L’Assemblea Generale, l’organo più rappresentativo dell’Organizzazione, stabilisce una data specifica per una Giornata Internazionale. Le giornate internazionali vengono proposte dagli Stati Membri all’Assemblea Generale ONU; successivamente la stessa assemblea decide per consenso se adottarla, stabilendo un giorno particolare.
I temi delle giornate internazionali sono sempre collegati ai principali campi d’azione delle Nazioni Unite, ossia:
- il mantenimento della pace internazionale e della sicurezza
- l’avanzamento dello sviluppo sostenibile
- la difesa dei diritti umani
- la garanzia del diritto internazionale e gli interventi umanitari
Nelle sue risoluzioni, l’Assemblea Generale spiega cosa ha portato alla scelta di proclamare la giornata internazionale. Per esempio, quando il 23 maggio è stato dichiarato International Day for the Eradication of Obstetric Fistula, la risoluzione diceva ”le interconnessioni tra la povertà, la malnutrizione, la mancanza, l’inadeguatezza o l’inaccessibilità dei servizi sanitari; gravidanza in età precoce, matrimoni infantili, violenza contro le giovani donne e le ragazze, discriminazione di genere come cause scatenanti della fistola ostetrica, e che la povertà rimanga il principale fattore sociale di rischio.”
Nonostante circa due milioni di donne nei paesi in via di sviluppo convivano con questa malattia e ogni anno si verifichino tra i 50000 e 100000 nuovi casi, molte persone probabilmente non ne hanno mai sentito parlare. Questo è un ottimo esempio dell’importantissima funzione del lavoro di sensibilizzazione che svolgono le giornate internazionali.
Inoltre, questo organismo dell’ONU evidenzia nelle sue risoluzioni quali aspetti del problema siano i più preoccupanti per gli stati membri, o in altre parole per l’intera umanità, dato che l’Assemblea è costituita da ben 193 stati, ovvero la maggior parte dei paesi del mondo. Un buon esempio di ciò è la risoluzione che stabilisce il 23 giugno come Giornata Internazionale delle Vedove (International Widows’ Day), in cui l’Assemblea Generale afferma di essere: “profondamente preoccupata per il fatto che milioni di bambini di vedove debbano affrontare situazioni di fame, di malnutrizione, di lavoro minorile, di difficoltà di accesso all’assistenza sanitaria, all’acqua e all’igiene, di mancanza di istruzione, di analfabetismo e di tratta di esseri umani.”
Alcune Giornate Internazionali non sono proclamate dall’Assemblea Generale ma da agenzie specializzate delle Nazioni Unite per portare l’attenzione del pubblico su temi del loro settore di competenza come salute, aviazione, proprietà intellettuale, ecc. Per esempio, la Giornata Internazionale della Libertà di Stampa (World Press Freedom Day), che viene celebrata il 3 maggio, è stata introdotta dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO), con sede a Parigi, ed è stata successivamente adottata dall’Assemblea Generale.
Oltre alla sensibilizzazione, l’ONU approfitta di queste giornate per indicare agli stati le azioni da attuarsi per affrontare i gravi problemi attorno a cui ruotano molte di queste date. Un esempio è la risoluzione sulla Giornata Internazionale della Biodiversità (International Day of Biological Diversity), celebrata il 22 maggio, in cui l’Onu invita gli stati membri a firmare e ratificare il Protocollo di Cartagena (Cartagena Protocol) sulla protezione della diversità biologica.
Come misuriamo l’impatto di queste Giornate?
Le osservanze internazionali (che includono anche settimane, anni e decenni) sono tra le pagine più visitate del sito dell’ONU. Ogni Giornata Internazionale ha un sito ad essa dedicato, disponibile nelle sei lingue ufficiali dell’ONU.
Le Giornate Internazionali servono anche come indicatore dell’interesse su determinati argomenti in ogni parte del mondo. Per scoprirlo, osserviamo il livello di coinvolgimento che queste commemorazioni ricevono nelle diverse regioni e lingue del mondo. Un caso degno di nota è la Giornata Internazionale dei Diritti Umani (International Day of Human Rights), che si svolge il 10 dicembre. Questa Giornata viene celebrata in tutto il mondo con iniziative che vanno dallo scambio di pistole in scarpe da ginnastica da parte di militari e poliziotti nel Sudan del Sud, a una competizione per studenti in Russia, o una mostra in Brasile. Nel complesso, una moltitudine di individui provenienti da ogni ceto sociale prende parte, in un modo o nell’altro, alla celebrazione di questa Giornata speciale.
Altre Giornate famose sono la Giornata Internazionale della Donna (International Women’s Day) l’8 marzo, la Giornata Internazionale dell’Acqua (World Water Day) il 22 marzo e la Giornata Internazionale della Pace (International Day of Peace) il 21 settembre.
Curiosità
Sapevi che il 21 marzo è la data di ben cinque diverse Giornate Internazionali?
Sapevi che giugno è il mese con più Giornate Internazionali?
Calendario delle giornate internazionali celebrate dalle Nazioni Unite.
Nuovi giorni sono stabiliti su base regolare. La risoluzione che ha stabilito ogni giorno è indicata tra parentesi.
Le Nazioni Unite celebrano giorni, settimane, anni e decenni su temi particolari. Durante l’anno, l’Organizzazione celebra più di 140 giorni internazionali. Per saperne di più sulle giornate: Quali sono le sfide delle giornate internazionali?
GENNAIO
4 Gennaio
Giornata mondiale del Braille (A/RES/73/161)
24 Gennaio
Giornata Internazionale dell’Educazione
27 Gennaio
Giornata Internazionale di Commemorazione in Memoria delle Vittime dell’Olocausto (A/RES/60/7)
FEBBRAIO
4 Febbraio
Giornata Mondiale contro il Cancro
Giornata Mondiale della Fratellanza Umana
6 Febbraio
Giornata Internazionale contro le mutilazioni genitali femminili
10 Febbraio
Giornata internazionale dei legumi (A/RES/73/251)
11 Febbraio
Giornata Internazionale per le donne e le ragazze nella scienza
13 Febbraio
20 Febbraio
Giornata Mondiale della Giustizia Sociale (A/RES/62/10)
21 Febbraio
Giornata Internazionale della Lingua Materna (A/RES/56/262)
MARZO
1 Marzo
Giornata contro la discriminazione
3 Marzo
Giornata Mondiale della Natura
8 Marzo
Giornata Internazionale della Donna (A/RES/32/142) (A/RES/32/142)
20 Marzo
Giornata Internazionale della Felicità
20 Marzo
Giornata della Lingua Francese
21 Marzo
Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale (A/RES/2142 (XXI))
21 Marzo
Giornata Internazionale delle Foreste (A/C.2/67/L.46)
21 Marzo
Giornata Mondiale della Poesia (UNESCO)
21 Marzo
Giornata Internazionale del Nowruz
21 Marzo
Giornata Mondiale per la sindrome di down
22 Marzo
Giornata Mondiale dell’Acqua (A/RES/47/193)
23 Marzo
Giornata Mondiale della Meteorologia
24 Marzo
Giornata Mondiale per la lotta alla tubercolosi
24 Marzo
Giornata Internazionale del Diritto alla Verità in relazione con gravi Violazioni dei Diritti Umani e della Dignità delle Vittime (A/RES/65/196)
25 Marzo
Giornata Internazionale di Commemorazione della Vittime della Schiavitù e della Tratta Transatlantica degli Schiavi (A/RES/62/122)
25 Marzo
Giornata Internazionale della Solidarietà per i membri del personale arrestati o scomparsi
APRILE
2 Aprile
Giornata Mondiale di sensibilizzazione sull’Autismo (A/RES/62/139)
4 Aprile
Giornata Internazionale per la Sensibilizzazione sulle Mine e l’Azione contro le Mine (A/RES/60/97)
6 Aprile
Giornata Internazionale dello sport per lo sviluppo e per la pace
7 Aprile
Giornata Mondiale della Salute
7 Aprile
12 Aprile
Giornata Internazionale dei Viaggi dell’Uomo nello Spazio (A/RES/65/271)
14 Aprile
Giornata Internazionale della Malattia di Chagas
21 Aprile
20 Aprile
Giornata Mondiale della Creatività e dell’Innovazione (A/RES/71/284)
22 Aprile
Giornata Internazionale della Madre Terra (A/RES/63/278)
23 Aprile
Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore (Resolution 3.18 of the 28th session of the UNESCO General Conference)
23 Aprile
23 Aprile
Giornata della lingua Spagnola
24 Aprile
Giornata Internazionale del Multilateralismo e della Diplomazioa per la Pace (A/RES/73/127)
25 Aprile
Giornata Mondiale della Malaria
26 Aprile
Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale
26 Aprile
Giornata Internazionale in Commemorazione del disastro di Chernobyl
28 Aprile
Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro
30 Aprile
Giornata Internazionale del Jazz
MAGGIO
2 Maggio
3 Maggio
Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa
8 – 9 Maggio
Periodo di Commemorazione e di Riconciliazione per coloro che hanno perso le loro vite durante la Seconda Guerra Mondiale (A/RES/59/26)
11 Maggio (secondo Sabato del mese)
Giornata Mondiale degli uccelli migratori
15 Maggio
Giornata Internazionale della Famiglia (A/RES/47/237)
16 Maggio
Giornata Mondiale del vivere insieme in pace (A/RES/72/130)(A/RES/72/130)
16 Maggio
Giornata Internazionale della Luce (UNESCO 39 C/Resolution 16)
17 Maggio
Giornata Mondiale delle Telecomunicazioni e delle Società d’Informazione (A/RES/60/252)
17 Maggio
“Vesak” Giornata della luna piena (A/RES/54/115)
20 Maggio
21 Maggio
Giornata Mondiale per la Diversità Culturale, il Dialogo e lo Sviluppo (A/RES/57/249)
22 Maggio
Giornata Internazionale per la Biodiversità (A/RES/55/201)
23 Maggio
Giornata Internazionale per porre fine alla fistola ostetrica
29 Maggio
Giornata Internazionale degli operatori di pace delle Nazioni Unitegli operatori di pace delle Nazioni Unite (A/RES/57/129)
31 Maggio
Giornata Mondiale contro il Fumo
GIUGNO
1 Giugno
Giornata Mondiale dei genitori
3 Giugno
Giornata Mondiale della Bicicletta
4 Giugno
Giornata Internazionale dei Bambini Innocenti Vittime d’Aggressioni (A/RES/ES-7/8)
5 Giugno
Giornata Mondiale dell’Ambiente (A/RES/2994 (XXVII))
5 Giugno
Giornata internazionale per la lotta alla pesca illegale (A/RES/72/72)
6 Giugno
7 Giugno
Giornata mondiale della sicurezza alimentare (A/RES/73/250)
8 Giugno
Giornata Mondiale degli Oceani (A/RES/63/111)
12 Giugno
Giornata Mondiale contro il Lavoro Minorile
13 Giugno
Giornata Mondiale dell’albinismo
14 Giugno
Giornata Mondiale dei Donatori di Sangue (WHA58.13)
15 Giugno
Giornata Mondiale contro l’abuso sugli anziani
16 Giugno
Giornata Internazionale per le Rimesse Familiari (A/72/L.56)
17 Giugno
Giornata Mondiale per la Lotta alla Desertificazione e alla Siccità (A/RES/49/115)
18 Giugno
Giornata della Gastronomia Sostenibile
19 Giugno
Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza sessuale nei conflitti
20 Giugno
Giornata Mondiale dei Rifugiati (A/RES/55/76)
21 Giugno
Giornata Internazionale dello Yoga
23 Giugno
Giornata delle Nazioni Unite per il Servizio Pubblico (A/RES/57/277)
23 Giugno
Giornata Internazionale delle Vedove (A/RES/65/189)
25 Giugno
Giornata dei Lavoratori Marittimi (STCW/CONF.2/DC.4)
26 Giugno
Giornata Internazionale contro l’Abuso di Droghe e il traffico illecito (A/RES/42/112)
26 Giugno
Giornata Internazionale delle Nazioni Unite a sostegno delle Vittime di Torture (A/RES/52/149)
27 Giugno
Giornata delle piccole e medie imprese
29 Giugno
Giornata Internazionale dei Tropici
30 Giugno
Giornata Internazionale degli Asteroidi
30 Giugno
Giornata Internazionale del Parlamentarismo (A/RES/72/278)
LUGLIO
6 Luglio
Giornata Internazionale delle Cooperative (A/RES/47790)
11 Luglio
Giornata Mondiale della Popolazione (decision 89/46)
15 Luglio
Giornata Mondiale delle capacità dei giovani
18 Luglio
Giornata Mondiale per Nelson Mandela (A/RES/64/13)
28 Luglio
Giornata Mondiale contro l’Epatite
30 Luglio
Giornata Mondiale contro la tratta di esseri umani
30 Luglio
Giornata Internazionale dell’Amicizia (A/65/L.72)
AGOSTO
9 Agosto
Giornata Internazionale dei Popoli Indigeni (A/RES/49/214)
12 Agosto
Giornata Internazionale della Gioventù (A/RES/54/120)
19 Agosto
Giornata Mondiale dell’Aiuto Umanitario (A/RES/63/139)
21 Agosto
Giornata Internazionale del ricordo e tributo alle vittime del terrorismo
22 Agosto
23 Agosto
Giornata Internazionale di Commemorazione della Tratta della Schiavi e della sua Abolizione (Decision 8.2 of the 150th session of the UNESCO Executive Board)
29 Agosto
Giornata Internazionale contro i Test Nucleari (A/RES/64/35)
30 Agosto
Giornata Internazionale delle Vittime di Sparizioni Forzate (A/RES/65/209)
31 Agosto
Giornata Internazionale per le Persone di Discendenza Africana
SETTEMBRE
5 Settembre
Giornata Internazionale della carità (A/RES/67/105)
8 Settembre
Giornata Internazionale per l’Alfabetizzazione
9 Settembre
Giornata Internazionale per la Tutela dell’Educazione dagli Attacchi
10 Settembre
Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio
12 Settembre
Giornata delle Nazioni Unite per la cooperazione Sud-Sud
15 Settembre
Giornata Internazionale della Democrazia (A/RES/62/7)
16 Settembre
Giornata Internazionale per la Preservazione dello Strato d’Ozono (A/RES/49/114)
17 Settembre
Giornata mondiale della sicurezza del paziente
21 Settembre
Giornata Internazionale della Pace (A/RES/36/67, A/RES/55/282)
23 Settembre
Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni
26 Settembre
Giornata Internazionale per la completa eliminazione delle armi nucleari
26 Settembre
27 Settembre
28 Settembre
Giornata Internazionale dell’accesso universale all’informazione
28 Settembre
Giornata Mondiale della Rabbia
30 Settembre
Giornata Internazionale della Traduzione (A/71/L.68)
OTTOBRE
1 Ottobre
Giornata Internazionale delle Persone Anziane (A/RES/45/106)
2 Ottobre
Giornata Internazionale della Non-Violenza (A/RES/61/271)
5 Ottobre
Giornata Mondiale dell’Insegnante
7 Ottobre
Giornata Mondiale dell’Habitat (A/RES/40/202 A)
9 Ottobre
10 Ottobre
Giornata Mondiale della Salute Mentale
11 Ottobre
Giornata Mondiale delle giovani ragazze
13 Ottobre
Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri (A/RES/44/236, A/RES/56/195)
15 Ottobre
Giornata Internazionale delle Donne Rurali (A/RES/62/136)
16 Ottobre
Giornata Mondiale dell’Alimentazione (A/RES/35/70)
17 Ottobre
Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Povertà (A/RES/47/196)
20 Ottobre (ogni 5 anni)
Giornata Internazionale della Statistica (A/RES/69/282)
24 Ottobre
Giornata delle Nazioni Unite (A/RES/168 (II), A/RES/2782 (XXVI))
24 Ottobre
Giornata Mondiale per l’Informazione sullo sviluppo (A/RES/3038 (XXVII))
27 Ottobre
Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo
31 Ottobre
Giornata Mondiale delle città (A/RES/68/239)
NOVEMBRE
2 Novembre
Giornata Mondiale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti
5 Novembre
Giornata per la sensibilizzazione dello Tsunami
6 Novembre
Giornata Internazionale per la Prevenzione dello Sfruttamento dell’Ambiente in Tempo di Guerra e di Conflitti Armati (A/RES/56/4)
10 Novembre
Giornata Mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo
14 Novembre
Giornata Mondiale del Diabete (A/RES/61/225)
16 Novembre
Giornata Internazionale per la Tolleranza (A/RES/51/95)
17 Novembre
Giornata Mondiale del ricordo delle vittime del traffico stradale
19 Novembre
Giornata Mondiale dei servizi igienici
20 Novembre
Giornata per l’Industrializzazione dell’Africa (A/RES/44/237)
20 Novembre
Giornata Mondiale dell’Infanzia (A/RES/836 (IX))
21 Novembre
Giornata Mondiale della Televisione (A/RES/51/205)
21 Novembre
Giornata Mondiale della Filosofia
25 Novembre
Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne (A/RES/54/134)
29 Novembre
Giornata Internazionale di Solidarietà con il Popolo Palestinese (A/RES/32/40 B)
30 Novembre
Giornata della Memoria delle Vittime della Guerra Chimica
DICEMBRE
1 Dicembre
Giornata Mondiale dell’AIDS (A/RES/43/15)
2 Dicembre
Giornata Internazionale per l’Abolizione della Schiavitù (A/RES/317(IV))
3 Dicembre
Giornata Internazionale per le Persone con Disabilità (A/RES/47/3)
5 Dicembre
Giornata Internazionale dei Volontari per lo Sviluppo Economico e Sociale (A/RES/40/212)
5 Dicembre
7 Dicembre
Giornata Internazionale dell’Aviazione Civile (A/RES/51/33)
9 Dicembre
Giornata Mondiale per la commemorazione e per la dignità delle vittime di genocidio e della prevenzione di questo crimine (A/RES/69/323)
9 Dicembre
Giornata Internazionale contro la Corruzione (A/RES/58/4)
10 Dicembre
Giornata dei Diritti Umani (A/RES/423 (V))
11 Dicembre
Giornata Internazionale della Montagna (A/RES/57/245)
12 Dicembre
Giornata Internazionale della neutralità (A/RES/71/275)(A/RES/71/275)
12 Dicembre
Giornata Universale della copertura sanitaria (A/RES/72/138)
18 Dicembre
Giornata Internazionale dei Migranti (A/RES/55/93)
18 Dicembre
20 Dicembre
Giornata Internazionale della Solidarietà Umana (A/RES/60/209)