Come combattere la disinformazione?

Come combattere la disinformazione?

 

La disinformazione e i discorsi di odio stanno proliferando rapidamente grazie agli strumenti digitali.
L’UNESCO ha sviluppato una strategia mondiale senza precedenti per sradicare questo problema e salvaguardare la libertà di espressione.
Questa strategia sarà svelata lunedì 6 novembre. Restate sintonizzati!
L’UNESCO lavora per promuovere la libertà di espressione online in un momento in cui l’ecosistema digitale offre nuove opportunità ma moltiplica anche le sfide per la libertà di espressione.
Guidati dalla Dichiarazione di Windhoek +30 sull’informazione come bene pubblico, sosteniamo una maggiore trasparenza e responsabilità delle piattaforme digitali, anche per contrastare la disinformazione e l’incitamento all’odio.
Diamo alle persone competenze in materia di media e informazione, sosteniamo la redditività dei media e lavoriamo per costruire la resistenza della società ai contenuti dannosi online attraverso una serie di partenariati e collaborazioni. Sosteniamo i media affidabili e indipendenti e collaboriamo con i giornalisti per rispondere alle esigenze di informazione nei momenti di emergenza.
Inoltre, formiamo gli operatori giudiziari e delle forze dell’ordine sugli standard internazionali della libertà di espressione per affrontare queste sfide con un approccio basato sui diritti umani e sosteniamo un ecosistema digitale basato sui principi R.O.A.M.-X (basato sui diritti umani, aperto, accessibile e multi-stakeholder).

Attualità