Evento conclusivo del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024

Oggi alle 10.00, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, si terrà l’evento conclusivo del Festival, che sarà l’occasione per presentare alle istituzioni i frutti della riflessione maturata durante la manifestazione, comprese le proposte per la prossima legislatura europea, ma anche per discutere delle posizioni che l’Italia assumerà sulle diverse questioni oggetto del “Summit sul Futuro”, dalla riforma dell’Onu alla regolazione dell’Intelligenza artificiale, dal “patto intergenerazionale” proposto da Guterres fino all’assetto delle istituzioni finanziarie globali.

Interverranno, tra gli altri, Padre Paolo BenantiEnrico GiovanniniGiampiero MassoloSilvana Sciarra e il ministro degli Esteri Antonio Tajani.

Per coloro che si sono registrati sarà possibile seguire l’evento in presenza, mentre per tutte e tutti si potrà seguire la diretta streaming.

 

Il 24 maggio non perdere il concerto finale
in diretta streaming!
Dopo la chiusura istituzionale del Festival, il 24 maggio si terrà il concerto per un’Europa sostenibile con l’esibizione della European Union Youth Orchestra, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Organizzato dall’ASviS in collaborazione con Music Innovation Hub e Rai Radio, l’evento vedrà anche una performance di Big Mama. I posti in presenza sono esauriti, ma a partire dalle 21.00 sarà possibile seguire la diretta streaming sui canali ASviS. 
Alcune iniziative nei “dintorni” del Festival
La manifestazione non si esaurisce qui! Anche dopo la chiusura istituzionale, infatti, gli eventi della società civile continueranno ad animare i territori fino al 30 maggio. Di seguito ve ne segnaliamo alcuni:
25 maggio
26 maggio
28 maggio:
Fino al 30 maggio:

Attualità