Il Messaggio del Segretario Generale per La Giornata Internazionale delle Forze di Pace delle Nazioni Unite 2024

La Giornata Internazionale delle Forze di Pace delle Nazioni Unite, celebrata il 29 maggio, è un’occasione per onorare il coraggio e l’impegno degli uomini e delle donne che lavorano per mantenere e costruire la pace in alcune delle aree più pericolose del mondo. Istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2002 con la Risoluzione 57/129, questa giornata riconosce il contributo inestimabile degli operatori di pace. E ricorda coloro che hanno perso la vita in missione.

I Peacekeepers svolgono una vasta gamma di compiti, dalla protezione dei civili e il supporto ai processi politici, alla promozione dei diritti umani e il monitoraggio del cessate il fuoco. Operano spesso in condizioni difficili e pericolose, affrontando sfide logistiche, rischi per la sicurezza e la complessità delle dinamiche politiche locali.

Di seguito il Messaggio del Segretario Generale sulla Giornata Internazionale delle Forze di Pace delle Nazioni Unite 2024.  

IL SEGRETARIO GENERALE

MESSAGGIO PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FORZE DI PACE DELLE NAZIONI UNITE

(traduzione non ufficiale)

29 maggio 2024

Oggi rendiamo omaggio agli oltre 76.000 operatori di pace delle Nazioni Unite che incarnano il più alto ideale dell’umanità: la pace.

Provenienti da oltre 120 Paesi, i nostri Caschi Blu prestano servizio in 11 operazioni di pace in aree colpite da conflitti in Africa, Asia, Europa e Medio Oriente.

Giorno dopo giorno, con grande rischio personale, queste donne e questi uomini lavorano coraggiosamente in alcuni dei luoghi più pericolosi e instabili del pianeta per proteggere i civili, difendere i diritti umani, sostenere le elezioni e rafforzare le istituzioni.

Fanno parte di una lunga tradizione. Per oltre 75 anni, le forze di pace delle Nazioni Unite hanno sostenuto le comunità sconvolte da conflitti e sconvolgimenti in 71 missioni.

Più di 4.300 hanno pagato il prezzo più alto servendo sotto la bandiera delle Nazioni Unite. Non li dimenticheremo mai.

Affinché le nostre forze di pace possano rispondere alle sfide di oggi e di domani, hanno bisogno del sostegno del mondo.

Il Vertice del futuro di settembre sarà un momento in cui i Paesi porteranno avanti le idee attraverso una Nuova agenda per la pace, che collega il mantenimento della pace a tutti gli sforzi per prevenire e porre fine ai conflitti.

Il raggiungimento della pace richiede un duro lavoro.

In questo giorno importante, e ogni giorno, impegniamoci nuovamente a sostenere coloro che lavorano per la pace: Le forze di pace delle Nazioni Unite.

 

Per saperne di più sulla Giornata Internazionale delle forze di Pace ONU 2024, clicca qui.

  

Attualità