A-Z Indice del sito

Il Messaggio del Segretario Generale sulla Giornata Internazionale dello Yoga 2024

La Giornata Internazionale dello Yoga si celebra il 21 giugno di ogni anno, un’occasione istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2014. Questa giornata ha l’obiettivo di sensibilizzare il mondo sui benefici dello yoga, una pratica millenaria che unisce corpo, mente e spirito. Il 21 giugno è stato scelto perché coincide con il solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno, simbolicamente rilevante per molte tradizioni spirituali.

Durante questa giornata, in tutto il mondo vengono organizzate sessioni di yoga, meditazioni collettive e conferenze per promuovere il benessere fisico e mentale. Lo yoga, originario dell’India, è apprezzato per la sua capacità di ridurre lo stress, migliorare la flessibilità e la forza, e favorire un senso di pace interiore. La Giornata Internazionale dello Yoga rappresenta un’opportunità per scoprire e approfondire questa disciplina, contribuendo a una maggiore armonia e consapevolezza globale.

In occasione della Giornata, ecco la traduzione non ufficiale del Messaggio del Segretario Generale:

IL SEGRETARIO GENERALE

(traduzione non ufficiale)

MESSAGGIO PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO YOGA

21 giugno 2024

La Giornata internazionale dello yoga riconosce l’ineguagliabile potere dell’antica pratica di offrire guarigione, pace interiore e benessere fisico, spirituale e mentale.

Con radici in India, ma ora abbracciato in tutto il mondo da persone di ogni fede e cultura, lo yoga unisce le persone con i suoi valori di equilibrio, consapevolezza e pace con le persone e il pianeta.

Il tema di quest’anno – “Yoga per sé e per la società” – ci ricorda l’importante ruolo dello yoga nel migliorare la vita delle persone e della comunità in generale.

In questa giornata importante, lasciatevi ispirare dai valori senza tempo dello yoga e dal suo appello per un futuro più pacifico e armonioso.

 

 

Per saperne di più sulle Giornate Internazionali, cliccare qui.

Attualità