IL MESSAGGIO DEL SEGRETARIO GENERALE SULLA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SESSUALE NEI CONFLITTI

Di seguito la traduzione non ufficiale del messaggio del Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres sulla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Sessuale nei Conflitti.

 

IL SEGRETARIO GENERALE

MESSAGGIO SULLA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SESSUALE NEI CONFLITTI

(traduzione non ufficiale)

19 giugno 2024

La violenza sessuale legata ai conflitti è una forma devastante di attacco e repressione, che ha effetti duraturi e dannosi sulla salute fisica, sessuale, riproduttiva e mentale dei sopravvissuti e distrugge il tessuto sociale delle comunità.

Nonostante la consapevolezza e la condanna diffuse, questo crimine grottesco continua in tutto il mondo. L’anno scorso si sono avute notizie strazianti di violenze sessuali dal Sudan ad Haiti e Israele. Troppo spesso, i colpevoli sono liberi mentre le sopravvissute trascorrono la loro intera vita a riprendersi.

Quest’anno la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sessuale nei conflitti si concentra sull’assistenza sanitaria. Gli ospedali e le altre strutture sanitarie dovrebbero essere dei fari di sicurezza e di guarigione per tutte le persone ferite nei conflitti, compresi i sopravvissuti alla violenza sessuale. Si tratta di principi fondamentali del diritto umanitario internazionale.

Tuttavia, gli attacchi agli ospedali e alle strutture sanitarie e la presa di mira degli operatori sanitari possono limitare gravemente l’accesso alle cure mediche e al sostegno psicosociale per i sopravvissuti. Le donne e le ragazze vittime di violenza sessuale possono rimanere incinte a causa dello stupro e necessitano di assistenza sanitaria immediata in campo sessuale e riproduttivo. Gli uomini e i ragazzi possono rischiare un maggiore isolamento se non possono accedere a cure adeguate.

In questa Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sessuale nei conflitti, impegniamoci a eliminare questo flagello, a essere solidali con i sopravvissuti e a riaffermare il nostro impegno a proteggere gli ospedali e le strutture sanitarie durante i conflitti.

***

Per saperne di più sulla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Sessuale nei Conflitti, cliccare qui.

Attualità