Il Segretario Generale in visita all’UNGSC, Brindisi – Galleria Foto

La direttrice dell’UNGSC Giovanna Ceglie accompagna il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano Antonio Tajani e i funzionari attraverso l’Expo dell’UNGSC prima della cerimonia ufficiale, in occasione del 30° anniversario dell’organizzazione. Credit: UNGSC | Alejandro Gabriel Vicuna Leyton

Oggi, in occasione dei 30 anni dell’UNGSC, il Segretario Generale ha fatto visita al centro, a Brindisi. L’UNGSC (United Nations Global Service Center) a Brindisi è un centro di supporto logistico delle Nazioni Unite, e come ricordato nel discorso del Segretario Generale, è fondamentale per il funzionamento e l’efficacia delle operazioni di pace e delle missioni umanitarie a livello globale. Fondato nel 1994, questo centro fornisce servizi logistici, tecnici e amministrativi essenziali, supportando missioni in aree di crisi con risorse e competenze specifiche.

L’UNGSC a Brindisi è importante per diversi motivi. In primo luogo, offre un’infrastruttura critica per la gestione e la distribuzione di materiali e attrezzature necessari alle operazioni sul campo, contribuendo a ridurre i tempi di risposta in situazioni di emergenza. In secondo luogo, funge da hub per l’innovazione tecnologica, sviluppando soluzioni avanzate per migliorare l’efficienza e la sicurezza delle missioni ONU. Infine, il centro promuove la cooperazione internazionale e rafforza la presenza delle Nazioni Unite in Italia, favorendo lo sviluppo economico e occupazionale della regione.

Grazie all’UNGSC, le Nazioni Unite possono operare in modo più efficiente e tempestivo, garantendo che le risorse necessarie arrivino rapidamente dove sono più necessarie, sostenendo la pace e la stabilità in tutto il mondo.

   

Per saperne di più clicca qui.

Attualità