La FAO è grata al Governo italiano per lo stanziamento di sette milioni di euro per interventi di ristrutturazione della sede centrale dell’Agenzia a Roma

I lavori prevedono il rinnovo e il miglioramento di diversi servizi e aree verdi della sede centrale della FAO. 

Roma, 25 giugno.
Il Direttore Generale della FAO, QU Dongyu, ha espresso la sua gratitudine al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti italiano. In seguito allo stanziamento di sette milioni di euro per un intervento di ristrutturazione della sede centrale dell’Organizzazione a Roma.

Il progetto prevede il rinnovo e il miglioramento di diversi servizi e aree verdi, ad uso degli impiegati e dei visitatori della FAO.

Quello di oggi rappresenta un accordo storico siglato in tempi record con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in stretta collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano e la Rappresentanza Permanente della Repubblica Italiana presso la FAO. Per la prima volta la FAO guiderà direttamente i lavori, grazie ai fondi stanziati dal Ministero delle Infrastrutture.

Il finanziamento annunciato oggi fa seguito ad una Lettera di Intenti firmata nel 2023 dal Direttore Generale della FAO e dal Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini. L’accordo mira a migliorare la sostenibilità, la sicurezza, l’efficienza e l’accessibilità della sede della FAO. In base a tale accordo, l’Italia stanzierà un totale di dieci milioni di euro nei prossimi anni.

Fondata nel 1945 in Québec, Canada, la FAO fu spostata nella sua sede attuale a Roma nel 1951. La scelta fu presa a seguto di una decisione congiunta dei Paesi Membri dell’Organizzazione.

 

Per saperne di più, cliccare qui

Attualità