Lancio del rapporto 2022 sullo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo

6 luglio 2022, evento di lancio e briefing per i media 10:00 – 12:00 (EDT)

Il numero di persone colpite dalla fame continua ad aumentare, a riprova del fatto che il mondo si sta allontanando dall’obiettivo di porre fine alla fame, all’insicurezza alimentare e alla malnutrizione in tutte le sue forme.

Il rapporto State of Food Security and Nutrition in the World 2022 (SOFI 2022) fornisce aggiornamenti sulla situazione della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo, comprese le ultime stime sul costo e sull’accessibilità di diete sane. Tenendo conto delle limitate risorse pubbliche disponibili in molte parti del mondo, il rapporto esamina anche i modi in cui i governi possono riutilizzare l’attuale sostegno all’agricoltura per ridurre il costo di alimenti nutrienti e sostenibili.

Il rapporto di quest’anno, prodotto congiuntamente dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), dal Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD), dal Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (UNICEF), dal Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (PAM) e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), presenterà:

  • Numeri aggiornati sulla fame nel mondo.
  • Un’analisi delle implicazioni dell’impatto della guerra in Ucraina e del COVID-19 sulla sicurezza alimentare.
  • Dettagli sul crescente divario di genere in materia di sicurezza alimentare.
  • Stime aggiornate sul costo e l’accessibilità di una dieta sana.
  • Raccomandazioni politiche sulla riorganizzazione del sostegno alimentare e agricolo per destinarlo ad alimenti nutrienti.

Il lancio del rapporto avverrà sotto forma di evento virtuale e di persona il 6 luglio 2022, dalle ore 10.00 (EDT) a New York (16.00 CET).
L’evento prevede le presentazioni di:

  • QU Dongyu, Direttore generale della FAO
  • Gilbert F. Houngbo, Presidente dell’IFAD
  • Catherine Russell, Direttore esecutivo dell’UNICEF
  • David Beasley, Direttore esecutivo del PAM
  • Tedros Adhanom Ghebreyesus, Direttore generale dell’OMS
  • Máximo Torero Cullen, Economista capo, FAO

Le edizioni precedenti del rapporto SOFI sono disponibili qui.

Per seguire l’evento, registrarsi qui.
L’evento sarà trasmesso anche sul sito web della FAO e sulla Web TV delle Nazioni Unite.

I giornalisti che desiderano partecipare a un briefing stampa virtuale da Bruxelles possono registrarsi qui.

Attualità