Su una Convenzione quadro delle Nazioni Unite sulla cooperazione fiscale internazionale – dal Portavoce del Segretario Generale

Su una Convenzione quadro delle Nazioni Unite sulla cooperazione fiscale internazionale – dal Portavoce del Segretario Generale

 

La Seconda Commissione dell’Assemblea Generale ha discusso sulla promozione di una cooperazione fiscale inclusiva ed efficace alle Nazioni Unite, che contribuisca a portare il mondo un passo più vicino al sistema fiscale internazionale di cui abbiamo bisogno per il futuro che vogliamo.

Ieri la Seconda Commissione ha adottato, a larga maggioranza, una bozza di risoluzione che istituisce un comitato intergovernativo delle Nazioni Unite per redigere i termini di riferimento per una Convenzione quadro delle Nazioni Unite sulla cooperazione fiscale internazionale.

A settembre, al Vertice sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG), gli Stati membri hanno dimostrato un forte impegno per colmare il pericoloso divario nel finanziamento degli SDG.  L’elusione e l’evasione fiscale aggressive hanno un effetto corrosivo sulla fiducia pubblica, sull’integrità finanziaria, sullo Stato di diritto e sullo sviluppo sostenibile in tutto il mondo.

È urgente un processo delle Nazioni Unite per consentire un sistema fiscale internazionale che rispetti la sovranità dei Paesi, faccia i conti con le reali modalità di funzionamento dei mercati e di svolgimento degli affari nel nostro mondo moderno e stabilisca regole e procedure fiscali internazionali trasparenti che rispondano alle esigenze, alle priorità e alle capacità di tutti i Paesi.

 

Invitiamo tutti gli Stati membri a partecipare al processo in corso, in modo che tutti possano beneficiare delle loro intuizioni, esperienze e competenze.

Attualità