Trasformare la pubblica amministrazione per accelerare la realizzazione degli SDG

Il settore pubblico svolge un ruolo cruciale nell’affrontare le sfide della società e nel promuovere uno sviluppo inclusivo e sostenibile. Dovendo affrontare sfide globali sempre più complesse e interconnesse, le istituzioni pubbliche devono trasformarsi per anticipare le esigenze di sviluppo future ed essere più reattive e adattive nei confronti delle comunità che servono. In questo contesto, il prossimo Forum delle Nazioni Unite sui servizi pubblici 2024 si concentrerà sulla promozione dell’innovazione e della trasformazione nel settore pubblico per affrontare le sfide comuni e migliorare le capacità delle amministrazioni pubbliche di tutto il mondo.

“Investire nella prossima generazione di leader del servizio pubblico è un imperativo per tutti i governi”, ha dichiarato Ciata Stevens d’Almeida, direttore esecutivo del President’s Young Professionals Program in Liberia (PYPP). Come uno dei partecipanti al prossimo Forum, la signora Stevens d’Almeida ha spiegato che il Programma, in corso da 15 anni, sottolinea il ruolo critico che i giovani dipendenti pubblici svolgono nella trasformazione della pubblica amministrazione in Liberia e nella formazione dei giovani leader del servizio pubblico sta attivamente “costruendo una nuova generazione di responsabili politici”.

Il Forum culminerà con la messa in evidenza delle iniziative innovative del settore pubblico attraverso la cerimonia di consegna dei Premi del Servizio Pubblico delle Nazioni Unite, che riconoscerà i destinatari del premio 2024 per l’eccellenza nella fornitura di servizi pubblici. I vincitori dei premi precedenti hanno presentato iniziative che hanno cambiato la situazione, come un camion per le lezioni mobili di TIC in Ghana, la fornitura di assorbenti igienici a donne e ragazze bisognose nella Repubblica di Corea e la formazione professionale di giovani provenienti da comunità svantaggiate in Brasile.

Con il tema “Promuovere l’innovazione in mezzo alle sfide globali: una prospettiva del settore pubblico”, il Forum approfondirà temi quali la fornitura di servizi pubblici rispondenti alle esigenze di genere e la leadership femminile, il cambiamento di mentalità nelle istituzioni pubbliche, l’azione per il clima e l’intelligenza artificiale. Il Forum esplorerà anche l’iniziativa ad alto impatto delle Nazioni Unite sul “FutureGov”, che si concentra sulla promozione dell’innovazione, sulla creazione di competenze nel settore pubblico e sul cambiamento di mentalità per costruire le capacità del settore pubblico per il futuro. Verrà inoltre posto l’accento sull’importante ruolo che i giovani dipendenti pubblici svolgono nel guidare l’innovazione e la trasformazione necessarie per un servizio pubblico agile, reattivo ed efficace.

Organizzato dal DESA delle Nazioni Unite e dal Ministero degli Interni e della Sicurezza della Repubblica di Corea, il Forum si terrà a Incheon, nella Repubblica di Corea, dal 24 al 26 giugno 2024. Fornirà una piattaforma per centinaia di amministratori pubblici, funzionari governativi, rappresentanti della società civile, del mondo accademico e dei giovani e operatori del settore che si riuniranno per condividere esperienze nel campo della pubblica amministrazione e della fornitura di servizi.

   

Per saperne di più clicca qui.

Attualità