Cina responsabile di “gravi violazioni dei diritti umani” nella provincia dello Xinjiang: rapporto ONU sui diritti umani

Un rapporto a lungo atteso dell’Ufficio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) su quella che la Cina chiama Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang (XUAR) ha concluso che sono state commesse “gravi violazioni dei diritti umani” contro gli Uiguri e “altre comunità prevalentemente musulmane”.

Il rapporto, pubblicato mercoledì sulla scia della visita dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, Michelle Bachelet, avvenuta a maggio, afferma che “le accuse di modelli di tortura o maltrattamento, tra cui trattamenti medici forzati e condizioni di detenzione avverse, sono credibili, così come le accuse di singoli episodi di violenza sessuale e di genere”.

In una valutazione espressa con forza alla fine del rapporto, l’OHCHR ha affermato che la portata delle detenzioni arbitrarie nei confronti degli Uiguri e di altre persone, nel contesto di “restrizioni e privazioni più in generale dei diritti fondamentali, goduti individualmente e collettivamente, possono costituire crimini internazionali, in particolare crimini contro l’umanità“.

Revisione rigorosa

L’Ufficio delle Nazioni Unite per i diritti ha dichiarato che il rapporto di mercoledì si è “basato su una rigorosa revisione del materiale documentale attualmente a disposizione dell’Ufficio, la cui credibilità è stata valutata secondo la metodologia standard dei diritti umani”.

“Particolare attenzione è stata data alle leggi, alle politiche, ai dati e alle dichiarazioni del governo. L’Ufficio ha inoltre richiesto informazioni e ha avviato un dialogo e scambi tecnici con la Cina durante tutto il processo”.

Pubblicato l’ultimo giorno del mandato quadriennale di Bachelet, il rapporto afferma che le violazioni sono avvenute nel contesto dell’affermazione del governo cinese di voler colpire i terroristi della minoranza Uigura con una strategia anti-estremismo che prevede l’uso dei cosiddetti Centri di istruzione e formazione professionale (VETC), o campi di rieducazione.

Modelli interconnessi

L’OHCHR ha affermato che la politica del governo negli ultimi anni nello Xinjiang ha “portato a modelli interconnessi di restrizioni gravi e indebite su un’ampia gamma di diritti umani“.

Anche se il sistema VETC, come afferma la Cina, “è stato ridotto nella sua portata o chiuso”, secondo l’OHCHR, “le leggi e le politiche che lo sostengono rimangono in vigore”, portando a un maggiore ricorso alla detenzione.

I sistemi di detenzione arbitraria e i relativi modelli di abuso dal 2017, secondo l’OHCHR, “si inseriscono in un contesto di più ampia discriminazione” contro gli uiguri e altre minoranze.

Violazioni del diritto internazionale

“Ciò ha incluso restrizioni di vasta portata, arbitrarie e discriminatorie sui diritti umani e sulle libertà fondamentali, in violazione delle leggi e degli standard internazionali“, comprese le restrizioni alla libertà religiosa e ai diritti alla privacy e al movimento.

Inoltre, il rapporto afferma che le politiche del governo cinese nella regione hanno “superato i confini”, separando le famiglie, “interrompendo” i contatti e producendo “modelli di intimidazioni e minacce” contro la più ampia diaspora uigura che ha parlato delle condizioni in patria.

L’OHCHR ha affermato che il governo cinese “ha il dovere primario di assicurare che tutte le leggi e le politiche siano conformi al diritto internazionale dei diritti umani e di indagare prontamente su qualsiasi accusa di violazione dei diritti umani, di assicurare la responsabilità dei colpevoli e di fornire riparazione alle vittime”.

Raccomandazioni del rapporto

Tra le raccomandazioni che l’ufficio delle Nazioni Unite per i diritti umani formula nel rapporto, c’è quella che il governo prenda “provvedimenti tempestivi” per rilasciare tutte le persone arbitrariamente imprigionate nelle XUAR, sia nei campi che in qualsiasi altro centro di detenzione.

Secondo il rapporto, la Cina dovrebbe far sapere alle famiglie dove si trovano gli individui che sono stati detenuti, fornendo le posizioni esatte, e aiutare a stabilire “canali di comunicazione sicuri” e permettere alle famiglie di riunirsi.

Il rapporto invita la Cina a intraprendere una revisione legale completa delle sue politiche di sicurezza nazionale e antiterrorismo nelle XUAR, “per assicurare la loro piena conformità con il diritto internazionale vincolante in materia di diritti umani” e ad abrogare tutte le leggi che non rispettano gli standard internazionali.

Chiede inoltre una rapida indagine governativa sulle accuse di violazione dei diritti umani nei campi e nelle altre strutture di detenzione, “comprese le accuse di torture, violenze sessuali, maltrattamenti, trattamenti medici forzati, nonché lavori forzati e segnalazioni di morti in custodia“.

La replica cinese

In una lunga e dettagliata risposta pubblicata insieme al duro rapporto, il governo cinese ha affermato, in conclusione, che le autorità della regione dello Xinjiang operano secondo il principio dell’uguaglianza di tutti davanti alla legge, “e l’accusa che la sua politica sia ‘basata sulla discriminazione’ è priva di fondamento“.

La Cina ha affermato che i suoi sforzi antiterrorismo e di “de-radicalizzazione” nella regione sono stati condotti in base allo “stato di diritto” e non si possono assolutamente sommare alla “soppressione delle minoranze etniche”.

Sulla questione dei campi, Pechino ha risposto che i VETC sono “strutture di apprendimento istituite in conformità con la legge e destinate alla de-radicalizzazione” e non “campi di concentramento“.

Nessuna “massiccia violazione dei diritti

I diritti e gli interessi legali dei lavoratori di tutti i gruppi etnici nello Xinjiang sono protetti e non esiste il concetto di “lavoro forzato””, si legge nella dichiarazione della Cina, che aggiunge che non c’è stata alcuna “massiccia violazione dei diritti”.

La dichiarazione invita la comunità internazionale ad essere “lucida sulla verità” della sua campagna antiterrorismo nella regione e a “vedere attraverso le goffe esibizioni e le motivazioni maligne delle forze anti-Cina negli Stati Uniti e in Occidente, che cercano di usare lo Xinjiang per contenere la Cina”.

Chiede invece che le Nazioni Unite e altre organizzazioni internazionali indaghino “sui disastri dei diritti umani causati e sui numerosi crimini commessi dagli Stati Uniti e da altri Paesi occidentali, sia in patria che all’estero“.

La missione di Bachelet a maggio

Il capo dei diritti umani ha intrapreso la sua missione a maggio, su invito del governo cinese, e ha visitato la XUAR per esaminare la situazione in loco.

Durante la sua missione, la Bachelet ha parlato con una serie di funzionari governativi, diverse organizzazioni della società civile, accademici e leader comunitari e religiosi. Inoltre, ha incontrato diverse organizzazioni online prima della visita, su questioni relative alla provincia dello Xinjiang, al Tibet, a Hong Kong e ad altre parti della Cina.

Al termine della visita, pur esprimendo preoccupazione per le questioni relative allo Xinjiang, al Tibet, a Hong Kong, ai difensori dei diritti umani e ai diritti del lavoro, ha elogiato gli “enormi risultati” ottenuti dalla Cina nell’alleviare la povertà e nell’eliminare la povertà estrema, con 10 anni di anticipo rispetto alla data prevista.

Bachelet ha accolto con favore una serie di altri sviluppi nel Paese, tra cui la legislazione che migliora la protezione dei diritti delle donne e il lavoro svolto dalle ONG per promuovere i diritti delle persone LGBTI, delle persone con disabilità e degli anziani.

Il capo delle Nazioni Unite per i diritti ha sottolineato l’importante ruolo che la Cina deve svolgere, a livello regionale e multilaterale, e ha osservato che tutti coloro che ha incontrato durante la sua visita, dai funzionari governativi, alla società civile, agli accademici, ai diplomatici e ad altri, hanno dimostrato una sincera volontà di compiere progressi nella promozione e nella protezione dei diritti umani per tutti.

Guterres sottolinea l’indipendenza dell’Ufficio per i diritti umani

In risposta alle domande dei corrispondenti durante il consueto briefing del mezzogiorno a New York, giovedì, il portavoce delle Nazioni Unite Stéphane Dujarric ha dichiarato che il Segretario generale António Guterres ha letto la valutazione dell’OHCHR, che “identifica chiaramente gravi violazioni dei diritti umani nella regione cinese dello Xinjiang”.

Dujarric ha affermato che il Segretario generale “spera vivamente che il governo cinese accolga le raccomandazioni formulate nella valutazione“, osservando che il rapporto “sottolinea anche l’importanza dell’indipendenza” dell’OHCHR.

Rispondendo a una domanda su cosa questo co

mporti per le relazioni future, Dujarric ha detto che il Segretario generale “apprezza la cooperazione a livello di sistema tra la Cina e le Nazioni Unite su tutta una serie di questioni. La Cina è un partner molto prezioso e ci auguriamo che questa cooperazione continui” e ha sottolineato che è “importante per tutti vedere la risposta cinese” al rapporto dettagliato.

 

Attualità